Prerequisiti per l'accesso ai database Amazon RDS - AWS Toolkit for JetBrains

Prerequisiti per l'accesso ai database Amazon RDS

Prima di poter effettuare la connessione a un database Amazon RDS utilizzando AWS Toolkit for JetBrains, è necessario completare le seguenti attività:

Creazione di un'istanza di database Amazon RDS e configurazione del relativo metodo di autenticazione

AWS Toolkit for JetBrains consente di connettersi a un'istanza di database Amazon RDS già creata e configurata in AWS. Un'istanza di database è un ambiente di database isolato in esecuzione nel cloud che può contenere database multipli creati dall'utente. Per informazioni sulla creazione di istanze di database per i database supportati, consulta la pagina Getting started with Amazon RDS resources nella Guida per l'utente di Amazon RDS.

Quando ci si connette a un cluster tramite il AWS Toolkit for JetBrains, gli utenti possono scegliere di autenticarsi utilizzando le credenziali IAM oppure Secrets Manager. La tabella seguente descrive le funzionalità e le risorse informative principali per entrambe le opzioni:

Metodi di autenticazione Come funziona Ulteriori informazioni

Connessione con le credenziali IAM

Con l'autenticazione del database IAM, non occorre archiviare le credenziali dell'utente nel database, perché l'autenticazione è gestita esternamente utilizzando le credenziali AWS Identity and Access Management (IAM).

Per impostazione predefinita, l'autenticazione al database mediante IAM è disabilitata nelle istanze di database. Puoi abilitare l'autenticazione database IAM (o disabilitarla di nuovo) tramite la AWS Management Console, l'AWS CLI o l'API.

Connessione con AWS Secrets Manager

Un amministratore database può memorizzare le credenziali per un database come segreto in Secrets Manager. Secrets Manager crittografa e archivia le credenziali all'interno del segreto come testo segreto protetto.

Quando un'applicazione dotata di autorizzazioni accede al database, Secrets Manager decripta il testo segreto protetto e lo restituisce su un canale protetto. Il client analizza le credenziali restituite, la stringa di connessione e qualsiasi altra informazione richiesta e utilizza tali informazioni per accedere al database.

Utilizzo dei database Amazon RDS con DataGrip

Dopo aver eseguito la connessione a un'origine dati Amazon RDS, puoi iniziare a interagire con essa. Utilizzando DataGrip di JetBrains, è possibile eseguire attività di database come la scrittura di SQL, l'esecuzione di query e l'importazione/esportazione di dati. Le funzionalità fornite da DataGrip sono disponibili anche nel plug-in del database per una serie di IDE JetBrains. Per informazioni su DataGrip, consulta la pagina https://www.jetbrains.com/datagrip/.