Seleziona le tue preferenze relative ai cookie

Utilizziamo cookie essenziali e strumenti simili necessari per fornire il nostro sito e i nostri servizi. Utilizziamo i cookie prestazionali per raccogliere statistiche anonime in modo da poter capire come i clienti utilizzano il nostro sito e apportare miglioramenti. I cookie essenziali non possono essere disattivati, ma puoi fare clic su \"Personalizza\" o \"Rifiuta\" per rifiutare i cookie prestazionali.

Se sei d'accordo, AWS e le terze parti approvate utilizzeranno i cookie anche per fornire utili funzionalità del sito, ricordare le tue preferenze e visualizzare contenuti pertinenti, inclusa la pubblicità pertinente. Per continuare senza accettare questi cookie, fai clic su \"Continua\" o \"Rifiuta\". Per effettuare scelte più dettagliate o saperne di più, fai clic su \"Personalizza\".

Definisci e configura gli allarmi in Incident Detection and Response

Modalità Focus
Definisci e configura gli allarmi in Incident Detection and Response - Guida per l'utente di AWS Incident Detection and Response

Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.

Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.

AWS collabora con te per definire metriche e allarmi per fornire visibilità sulle prestazioni delle tue applicazioni e della loro infrastruttura sottostante AWS . Chiediamo che gli allarmi rispettino i seguenti criteri durante la definizione e la configurazione delle soglie:

  • Gli allarmi entrano nello stato «Allarme» solo quando si verifica un impatto critico sul carico di lavoro monitorato (perdita di ricavi o peggioramento dell'esperienza del cliente che riduce significativamente le prestazioni) che richiede l'attenzione immediata dell'operatore.

  • Gli allarmi devono inoltre coinvolgere i risolutori specificati per il carico di lavoro contemporaneamente o prima di coinvolgere il team di gestione degli incidenti. I tecnici addetti alla gestione degli incidenti devono collaborare con i risolutori specificati nel processo di mitigazione, non fungere da soccorritori di prima linea e poi rivolgersi a voi.

  • Le soglie di allarme devono essere impostate su una soglia e una durata appropriate in modo che ogni volta che scatta un allarme, sia necessaria un'indagine. Se un allarme oscilla tra lo stato «Allarme» e «OK», si verifica un impatto sufficiente a giustificare la risposta e l'attenzione dell'operatore.

Tipi di allarmi:

La tabella seguente fornisce esempi di allarmi, tutti basati sul sistema di monitoraggio. CloudWatch

Nome della metrica/Soglia di allarme ARN di allarme o ID della risorsa Se questo allarme si attiva Se richiesto, chiudi un Premium Support Case per questi servizi

Errori API/

Numero di errori >= 10 per 10 punti dati

arn:aws:cloudwatch:us-west- 2:000000000000:alarm:E2 Lambda-Errors MPmim

Ticket inviato al team di amministratori del database (DBA)

Lambda, API Gateway

ServiceUnavailable (Codice di stato Http 503)

Numero di errori >=3 per 10 punti dati (client diversi) in una finestra di 5 minuti

arn:aws:cloudwatch:us-west-2:xxxxx:alarm:httperrorcode503

Ticket consegnato al team di assistenza

Lambda, API Gateway

ThrottlingException (Codice di stato Http 400)

Numero di errori >=3 per 10 punti dati (client diversi) in una finestra di 5 minuti

arn:aws:cloudwatch:us-west-2:xxxxx:alarm:httperrorcode400

Ticket consegnato al team di assistenza

EC2, Amazon Aurora

Per ulteriori dettagli, consulta Monitoraggio e osservabilità di AWS Incident Detection and Response.

Uscite principali:

  • Definizione e configurazione degli allarmi sui carichi di lavoro.

  • Completamento dei dettagli degli allarmi nel questionario di onboarding.

PrivacyCondizioni del sitoPreferenze cookie
© 2025, Amazon Web Services, Inc. o società affiliate. Tutti i diritti riservati.